Di seguito pubblichiamo alcune foto delle torte di frutta preparate da Paola per gli ospiti della nostra villa in Toscana
Categoria: Servizi Casale in Toscana
Servizi e attività proposte a chi affitta il casale in Toscana con piscina
Sicurezza nella villa in Toscana
Per rendere più sicuro e tranquillo il soggiorno dei nostri ospiti presso la nostra Villa in Toscana, abbiamo deciso di realizzare un sistema di videosorveglianza esterna.
Abbiamo inoltre dotato i singoli ambienti della villa di un sistema di allarme.
Gli antifurto che abbiamo montato sono indipendenti tra loro, così i vari ospiti potranno decidere se inserirli o meno nella loro camera o appartamento.
Tour del vino: Chianti classico, Vernaccia e Super Tuscan
Per tutti gli ospiti che soggiornano presso la nostra Villa Toscana organizziamo tour dei vini con varie destinazioni, potrete degustare la Vernaccia di San Gimignano in diverse cantine della zona, proverete i vari tipi di Chianti compreso il Chianti Classico e visiterete anche cantine che producono il Super Tuscan.
Di seguito ecco tre delle nostre proposte:
1) Tour della Vernaccia
Degusterete Vernaccia di San Gimignano e Chianti dei Colli Senesi
Partenza dalla villa verso le 10 e sosta nella prima fattoria alle 10.30, dopo una visita alla cantina degusterete i loro vini biologici potrete degustare la famosa vernaccia di San Gimignano DOCG e il Chianti dei Colli Senesi DOCG.
Per pranzo vi consigliamo di sostare un paio d’ ore a San Gimignano per poi passare sull’altro lato del paese per provare un’altra cantina molto interessante che produce ottima Vernaccia e Chianti.
Se al termine di questa seconda visita volete provare altri vini della zona, con una piccola deviazione, si potranno assaggiare i vini di un terza cantina che non richiede prenotazione
Degusterete Vernaccia di San Gimignano, Chianti dei Colli Senesi e Super Tuscan
Partenza dalla villa verso le 10 e sosta nella prima fattoria alle 10.30, dopo una visita alla cantina degusterete i loro vini biologici potrete degustare la famosa vernaccia di San Gimignano DOCG e il Chianti dei Colli Senesi DOCG.
Per pranzo potete scegliere se sostare un paio d’ ore a San Gimignano oppure proseguendo la bella strada della prima cantina visitata, arrivare a Certaldo, prendere il piccolo trenino, visitare la città alta molto graziosa e fermarsi per uno spuntino.
La seconda cantina si trova alle porte del Chianti Classico, a Barberino Val d’Elsa, per scelta i proprietari di questa cantina hanno deciso di produrre vini di alta qualità chiamati appunto Super Tuscan.
Scopri di più del Super Tuscan su Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Super_tuscan
3 Tour del Chianti Classico
Degusterete Chianti Classico
Partenza dalla villa tra le 9 e le 10 (dipende a che ora è la prima degustazione)
Breve sosta a Castellina in Chianti per vedere questo bel borgo, e poi prima visita ad una grande cantina molto famosa con vini di qualità.
Al termine della visita si parte alla volta di Panzano in Chianti dove potrete mangiare nella famosa Macelleria di Dario Cecchini.
Finito di pranzare visiterete la piazza di Greve in Chianti, dopodiché la degustazione pomeridiana si svolgerà in una fattoria a conduzione familiare.
Ritorno in villa previsto per le 17.00 – 18.00
Per avere maggiori informazioni sul Chianti Classico potete visitare il sito ufficiale:
https://www.chianticlassico.com/
(Questi tour possono essere fatti autonomamente oppure noleggiando un pulmino con conducente. Comunque è necessario prenotare in anticipo le cantine)
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci:
Paola e Valerio
Villa le Ginepraie
www.leginepraie.com
info@leginepraie.com
Telefono 0588-35113
Cellulare 338-2138464
Dimostrazioni di Cucina
Le Dimostrazioni di cucina sono gratuite e vengono fatte per gli ospiti che richiedono pranzi e cene presso la nostra villa Toscana.
Potrete guardare Paola mentre cucina, fare domande, prendere appunti e talvolta provare a cucinare.
Imparerete a fare la pasta fatta in casa e altri piatti che verranno preparati per la vostra cena.
Le Dimostrazioni di cucina si tengono al mattino e/o al pomeriggio, la durata dipende da che tipi di piatti verranno preparati
Per maggiori info:
Villa Le Ginepraie, Loc. Pignano – Volterra
www.leginepraie.com
cell +39 338 2138464, +39 333 8885857
tel e fax +39 0588 35113
mail: info@leginepraie.com
Piscina disinfettata con il processo di elettrolisi salina
Siamo lieti di annunciarvi che da quest’anno la piscina della nostra villa in Toscana viene disinfettata solo con il processo di elettrolisi salina. Quindi basta schifezze chimiche in piscina!
La piscina ad acqua salata funziona grazie al processo dell’elettrolisi, che separa il sale (NaCl) in sodio (Na) e Cloro (Cl), i quali trovandosi in acqua consentono la formazione dell’ipoclorito di sodio: questo disinfettante svolge la sua funzione ossidante e igienizzante prima di trasformarsi nuovamente in sale.
Ovviamente montiamo questo impianto per i nostri ospiti che riceveranno solo be benefici: l’acqua leggermente salina, 4 gr per litro contro i 35 gr per litro dell’acqua di mare, è più piacevole e inoltre non dovendo più usare i classici prodotti come tricloro e dicloro, non sarà più presente l’isocianuro, un stabilizzante presente nei prodotti clorati, causa di alcuni inconvenienti e peraltro in certe concentrazioni tossico
Ecco di seguito alcune foto della nostra piscina:
https://www.leginepraie.com/villa_toscana/2015/01/06/foto-villa-in-toscana-la-piscina/
Paola e Valerio sono sempre a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi vostra domanda e per fornirvi senza impegno un preventivo.
Sito Web della villa:www.leginepraie.com
E-mail:info@leginepraie.com
Telefono: 0588-35113
Cellulare Valerio: 338-2138464
Cellulare Paola: 333-8885857
Escursioni guidate in mountain bike e bici da strada
Per tutti gli amanti della bicicletta e non solo, Villa le Ginepraie organizza in collaborazione con “Biking Tuscany” di Bruno Baldini, escursioni di mezza giornata oppure di una giornata intera per esplorare in bicicletta i dintorni della villa.
Di seguito riportiamo le escursioni proposte:
INDICE DELLE ESCURSIONI
1) LA RISERVA NATURALE DI CASTELVECCHIO
2) SAN GIMIGNANO E LA RISERVA NATURALE DICASTELVECCHIO
3) L’ANELLO DI VOLTERRA
4) SAN GIMIGNANO E LA STRADA DELLA VERNACCIA
5) SAN GIMIGNANO E LA VIA FRANCIGENA
1) LA RISERVA NATURALE DI CASTELVECCHIO
20 km. (di cui 15 sterrati) – dislivello totale : 450 m.
Il percorso : Escursione ad anello attraverso i boschi della Riserva Naturale di Castelvecchio alla scoperta delle suggestive rovine dell’omonimo villaggio medievale.
Punto di partenza dell’escursione : Villa Le Ginepraie
2) SAN GIMIGNANO E LA RISERVA NATURALE DI CASTELVECCHIO
35 km. (di cui 19 sterrati) – dislivello totale : 800 m.
Il percorso : Escursione ad anello attraverso i boschi della Riserva Naturale di Castelvecchio fino alla famosa città medievale di San Gimignano, dove ci fermeremo per un meritato gelato e una breve visita. Sulla via del ritorno passeremo dalle suggestive rovine del villaggio medievale di Castelvecchio.
Punto di partenza dell’escursione : Villa Le Ginepraie
3) L’ANELLO DI VOLTERRA
33 km. (di cui 18 sterrati) – dislivello totale : 1150 m.
Il percorso : Escursione ad anello attraverso le pittoresche colline della Val d’Era fino alla suggestiva città trusca di Volterra, dove ci fermeremo per un meritato gelato e una breve visita, per poi tornare a Villa Le Ginepraie seguendo una diversa (ma non meno pittoresca) strada sterrata.
Punto di partenza dell’escursione : Villa Le Ginepraie
4) SAN GIMIGNANO E LA STRADA DELLA VERNACCIA
26 km. (di cui 11 sterrati) – dislivello totale : 500 m.
Il percorso : Escursione ad anello attraverso il panoramico crinale delle colline intorno a San Gimignano, fra oliveti e vigneti, seguendo la famosa Strada della Vernaccia. A fine escursione sosta gelato e breve visita di San Gimignano.
Punto di partenza dell’escursione : San Gimignano, a 25 minuti di macchina da Villa Le Ginepraie
5) SAN GIMIGNANO E LA VIA FRANCIGENA
19 km. (di cui 12 sterrati) – dislivello totale : 800 m.
Il percorso : Escursione ad anello che segue in parte l’antica Via Francigena per poi tornare a San Gimignano
lungo un panoramico tratto della Strada della Vernaccia. A fine escursione sosta gelato e breve visita di San
Gimignano.
Punto di partenza dell’escursione : San Gimignano, a 25 minuti di macchina da Villa Le Ginepraie
Durata delle escursioni : mezza giornata o giornata
intera
– Numero di partecipanti : da 1 a 6
– Mountain bike hard tail a 27 velocità complete di caschi
e borracce sono disponibili per il noleggio (solo per le
escursioni guidate)
– Tutte le escursioni proposte seguono percorsi ad anello
con diverse varianti di lunghezza
– Versioni per bici da strada sono disponibili su richiesta,
cosi come versioni per gruppi più numerosi o altri
servizi cicloturistici come veicolo di appoggio
all’escursione (equipaggiato con portabici), eventuali
transfers da Villa Le Ginepraie al punto di partenza
dell’escursione scelta
Restiamo a vostra disposizione per maggiori informazioni:
Paola e Valerio
Villa le Ginepraie
www.leginepraie.com
www.villaleginepraie.com
338-2138464
333-8885857
Guida di mountain bike : Bruno Baldini
info@bikingtuscany.it
3397682984
Corso gratuito in Toscana per imparare i 5 Tibetani
Villa le Ginepraie propone a tutti gli ospiti che affittano la villa Toscana per una settimana, un corso gratuito per apprendere l’arte dei 5 antichi riti tibetani.
Durante la settimana inizierete a prendere confidenza con questa pratica per poi poterla svolgere autonomamente a casa vostra.
I cinque tibetani, sono una serie di esercizi yoga che furono divulgati per la prima volta da Peter Kelder nel suo opuscolo “The Eye of Revelation” scritto nel 1939.
In esso Kelder racconta di essere venuto a conoscenza dei riti dal signor Bradford, colonnello in pensione dell’esercito britannico, il quale avrebbe scoperto un misterioso e remoto Monastero Tibetano i cui monaci erano a conoscenza del segreto della “fonte dell’eterna giovinezza”. Il segreto consisterebbe nella pratica quotidiana di cinque esercizi (detti “riti”)
Per maggiori info:
Valerio
Villa le Ginepraie
info@leginepraie.com
www.leginepraie.com
Caccia al Tartufo in Toscana
Villa Le Ginepraie organizza per i suoi ospiti la caccia al tartufo: un esperto tartufaio vi porterà a passeggio nei boschi e vi mostrerà come i cani riescano a trovare i tartufi.
Nella nostra zona nascono diversi tipi di tartufo. Da settembre a dicembre è possibile trovare il tartufo bianco (Tuber magnatum) -fra tutti il più pregiato-, tra gennaio ed aprile si può trovare un tartufo bianco più piccolo detto Marzuolo (Tuber Albidum Pico), mentre tra giugno e novembre è facile trovare il tartufo nero detto Scorzone (Tuber aestivum).
Per maggiori informazioni potete contattare Paola e Valerio che sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento,
Villa le Ginepraie
www.leginepraie.com
info@leginepraie.com
Mensile In Viaggio: articolo sulla nostra villa
Il mensile in Viaggio, nel numero di settembre 2015 dedicato alla Toscana ha segnalato la nostra villa per il weekend bucolico:
ecco cosa è riportato nella rivista:
SAPONE E OLI ESSENZIALI
I Segreti delle Piante
Villa le Ginepraie è un bel casale del seicento con camere e appartamenti nella campagna di Volterra.
Presso una vicina azienda agricola organizza corsi per distillare gli oli essenziali delle piante e a realizzare unguenti e saponi naturali.
la proposta base è il weekend bucolico:
Oli essenziali/Idrolati
1. Quali piante si possono raccogliere per estrarre l’olio essenziale (in base alla stagione)
2. Come si raccolgono le piante designate, quindi la potatura migliore e quali parti della pianta prescelta si utilizzano
3. Raccolta della pianta ed eventuale preparazione
4. La distillazione: breve introduzione
5. Spiegazione del funzionamento del distillatore con presa visione della strumentazione
6. Estrazione dell’olio essenziale/idrolato
7. Differenze tra le due sostanze ottenute e loro possibili impieghi
8. Imbottigliamento, con regalo di parte dell’estrazione
Saponi
1. Le materie prime: oli essenziali, idrolati, oleoliti….. ma anche cera d’api e olio d’oliva
2. Scelta delle essenze da miscelare
3. Funzione e utilizzi del preparato prescelto
4. Presa visione della strumentazione con chiarimenti
5. Si preparano le essenze
6. Si prepara la base con olio e soda caustica (operazione effettuata dal responsabile)
7. Miscelazione
8. Messa nello stampo prescelto
9. Regalo di una sapone già preparato in azienda*
Oleoliti
1. Quali piante si possono raccogliere per estrarre l’olio essenziale (in base alla stagione)
2. Come si raccolgono le piante designate, quindi la potatura migliore e quali parti della pianta prescelta si utilizzano
3. Raccolta della pianta ed eventuale preparazione
4. La macerazione: breve introduzione
5. Messa a macero della pianta
6. Possibili impieghi dell’oleolito
7. Regalo di oleolito già imbottigliato in azienda*
Unguenti
1. Le materie prime: oli essenziali, idrolati, oleoliti….. ma anche cera d’api e olio d’oliva
2. Scelta delle essenze da miscelare
3. Funzione e utilizzi del preparato prescelto
4. Presa visione della strumentazione con chiarimenti
5. Si preparano le essenze
6. Si prepara la base con olio e cera d’api
7. Miscelazione
8. Imbottigliamento con regalo del prodotto finale
*per tempi di stagionatura lunghi
Paola e Valerio sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento,
Villa le Ginepraie
www.leginepraie.com
info@leginepraie.com
Pranzi cene e degustazioni in Villa Toscana
Tutti gli ospiti che affittano l’intera villa possono richiedere pranzi, cene, degustazioni e dimostrazioni di cucina nella nostra accogliente osteria.
Di seguito riportiamo le varie tipologie di menù:
1) Menu completo:
Antipasto, primo , secondo con contorno, accompagnati dal nostro vino della casa, dolce, caffè e amari
2) Menu Ridotto:
2 portate accompagnati dal nostro vino della casa, dolce, caffè e amari
3) Degustazioni:
Degustazione di salumi e formaggi della zona inclusi vino, acqua, caffè, amari…
4) Dimostrazioni di Cucina
Le Dimostrazioni di cucina sono gratuite e vengono fatte per gli ospiti che hanno richiesto un pranzo o una cena presso la nostra “Osteria”.
Potrete assistere Paola mentre cucina, farle domande e prendere appunti.
– Su richiesta possibilità di avere menù personalizzati e vegetariani
– Poiché gli ingredienti vengono comprati di volta in volta, per garantire la freschezza dei prodotti, vi chiediamo la cortesia, qualora foste interessati, di avvisarci un paio di giorni in anticipo.
Per qualsiasi necessità particolare, allergia non esitate a contattarci siamo a vostra disposizione
Paola e Valerio
Villa le Ginepraie
www.leginepraie.com