Nel 1600 questa camera, che sta al piano terra della Villa a Volterra con piscina, ospitava i vitellini. È molto spaziosa, è collegata dall’interno alla Suite Fiore Solare, ma ha anche un ingresso indipendente, che si apre sull’antica Loggia, e un bagno autonomo. Perciò è perfetta per chi, nel tuo gruppo, desidera la massima indipendenza o può servire se, durante il tuo soggiorno, vuoi accogliere ospiti temporanei o persone con cui hai meno familiarità.
Scheda tecnica
Camera con una finestra da cui vedi il forno in pietra, un piccolo ma fruttifero fico d’India, un cipresso centenario e, in lontananza, il bosco della Riserva naturale. Arredi: letto in ferro battuto, armadio, tavolo in cristallo, televisore satellitare, lenzuola e piumoni (cambio settimanale).
Bagno con una finestra che dà sull’annesso in pietra. Arredi: lavandino, bidet, WC, doccia (140×80cm), asciugacapelli, set da bagno di benvenuto, biancheria da bagno (cambio settimanale).
Perché la Pigna dell’Abbondanza
Fin dall’antichità, la pigna rappresenta l’eternità e l’immortalità, perché il pino, di cui è il frutto, è un albero sempreverde. Inoltre, poiché racchiude una miriade di semi, richiama la fecondità e la prosperità. Ma la sua forma ricorda anche quella che il filosofo René Descartes chiamava ghiandola pineale (oggi identificata nell’ipofisi) e considerava il punto di unione fra il pensiero e la materia. Da qui è diventata simbolo di creatività e crescita intellettuale. Sempre per la sua forma, è stata collegata anche all’uovo cosmico e all’origine dell’universo. Non poteva dunque mancare a Villa Le Ginepraie, dove arricchisce tutti gli altri simboli dei suoi significati.
SCOPRI GLI ALTRI AMBIENTI DI QUESTA VILLA IN TOSCANA
– Depandance Triade Magica
– Suite Fiore Solare
– Suite Stella a Nove Luci
– Suite Vortice Radiante
– Camera Uovo Cosmico