A pochi chilometri dalla nostra Villa in Toscana, si estende la suggestiva Riserva Naturale di Castelvecchio, un’area protetta che offre un perfetto equilibrio tra storia, natura e panorami mozzafiato. Situata a oltre 600 metri di altitudine, la riserva domina le colline circostanti, caratterizzate da fitti boschi e formazioni rocciose uniche, scolpite nel tempo dalle acque dei torrenti Botri delle Libaie e di Castelvecchio.
Alla scoperta dell’antico borgo di Castelvecchio
Questa riserva è celebre per ospitare i ruderi del borgo medievale di Castelvecchio, un tempo avamposto strategico del Comune di San Gimignano, che da qui controllava il confine con Volterra. Citato già nel XII secolo, il borgo era inizialmente sotto il dominio dei vescovi volterrani, ma nel 1200 passò sotto il controllo di San Gimignano. Con il passare dei secoli, Castelvecchio perse importanza fino ad essere quasi completamente abbandonato nel XV secolo.
Oggi, passeggiando tra i resti della cinta muraria in filaretto, è possibile ammirare le rovine di antiche abitazioni, una torre difensiva e una chiesa romanica con abside semicircolare. Un luogo ricco di fascino che racconta le storie di un’epoca lontana, perfetto per gli amanti dell’archeologia e della storia medievale.
Un ecosistema straordinario
Grazie alla sua eccezionale biodiversità, la Riserva Naturale di Castelvecchio è stata riconosciuta come sito di importanza comunitaria (SIC) all’interno della direttiva “Habitat”, estendendosi su un’area protetta di oltre 1.100 ettari.
Qui è possibile avvistare una ricca fauna selvatica, tra cui cinghiali, caprioli e piccoli roditori come il quercino. La riserva è anche un paradiso per gli amanti del birdwatching, con la presenza di rapaci come lo sparviere e il falco poiana, che dominano i cieli con il loro volo elegante.
Un’esperienza tra trekking e avventura
L’area è ideale per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, offrendo percorsi immersi nella natura e scenari suggestivi tra boschi, pareti rocciose e panorami aperti sulle colline toscane.
Se desideri vivere un’esperienza autentica tra natura e storia, la Riserva di Castelvecchio è una tappa imperdibile durante il tuo soggiorno nella nostra Villa Le Ginepraie.
SCOPRI LE ALTRE PASSEGGIATE CHE PARTONO DALLA VILLA IN TOSCANA
– Passeggiando al Borgo di Pignano: tra storia e natura
– Tour del Vino a Piedi tra degustazioni e tradizione: Una passeggiata da Villa Toscana a Monterosola
– Alla scoperta della Cascatella di Pignano: un angolo segreto di natura
– Itinerario delle Ville e delle Pievi: Un Viaggio tra Storia e Natura in Toscana
– Laghetti di Montenero: Oasi Naturale tra Cascate e Acque Cristalline
– Botro ai Buchi: un’avventura tra le gole nascoste della Toscana
– Masso delle Fanciulle: un bagno rinfrescante tra leggenda e acque limpide del Cecina