Immergiti in un affascinante percorso ad anello di 36 km, che si snoda tra strade sterrate e antiche testimonianze storiche, nel cuore della Toscana più autentica. Partendo direttamente dalla nostra Villa in Toscana, potrai esplorare pievi millenarie, rocche medievali, monasteri e laghetti incantevoli, in un viaggio tra natura e tradizione.
Un percorso tra borghi, pievi e ville storiche
Il cammino inizia con la Pieve di San Bartolomeo a Pignano, a soli 500 metri dalla villa, incastonata all’interno del Borgo di Pignano, un gioiello medievale con mura risalenti all’anno 1000. Proseguendo, attraverserai il Borgo di Grignano, un’azienda agricola da cui, nelle giornate limpide, si può scorgere persino la Corsica.
Dopo circa 7 km, il paesaggio si fa ancora più suggestivo con la vista di Monte Voltraio, conosciuto anche come Poggio alla Rocca, che ospita i resti di un’antica fortificazione del X secolo. Lungo il tragitto, incontrerai anche la chiesetta di San Lorenzo, un rudere del XII secolo, e l’imponente Villa Palagione, accanto alla Pieve di San Giovanni del XIII secolo.
Da qui parte il sentiero che conduce alla vetta di Monte Voltraio, dove sorgono i resti della Rocca medievale. Proseguendo, si raggiunge il Lago Palagione, un bacino naturale formatosi negli anni ‘50 dopo il cedimento di una collina, perfetto per una breve sosta nella quiete della natura.
Tra riserve naturali e laghetti cristallini
L’itinerario prosegue attraversando la Riserva Naturale di Montenero, un’area incontaminata dove troverai i suggestivi Laghetti di Montenero, perfetti per un tuffo rigenerante fino ai primi di luglio, prima che l’acqua si ritiri. L’accesso ai laghetti richiede una breve passeggiata di circa 15-20 minuti, ma lo scenario che ti aspetta è semplicemente mozzafiato.
Riprendendo il percorso, sulla strada troverai la Villa di Scopicci del XVIII secolo e, poco più avanti, la maestosa Villa di Ulignano, per poi giungere alla chiesetta rurale de “La Nera”, raggiungibile con una breve camminata.
Se hai scelto di percorrere l’itinerario a cavallo o in bici, un sentiero immerso nel Bosco del Poggio del Fanciullo ti condurrà direttamente alla chiesetta di San Lorenzo, per poi rientrare alla villa attraverso un suggestivo tratto di campagna.
Un’esperienza immersiva tra storia e paesaggi toscani
Questo itinerario può essere percorso in auto, quad, bici, a cavallo o a piedi, con la possibilità di seguire varianti più brevi e personalizzabili. Un viaggio senza tempo tra antichi borghi, pievi, ville storiche e scorci naturali straordinari, per vivere l’anima più autentica della Toscana partendo direttamente dalla nostra Villa Le Ginepraie.
SCOPRI LE ALTRE PASSEGGIATE CHE PARTONO DALLA VILLA IN TOSCANA
– Passeggiando al Borgo di Pignano: tra storia e natura
– Tour del Vino a Piedi tra degustazioni e tradizione: Una passeggiata da Villa Toscana a Monterosola
– Alla scoperta della Cascatella di Pignano: un angolo segreto di natura
– Borgo di Castelvecchio: Tra Rovine Medievali e Panorami Toscani
– Laghetti di Montenero: Oasi Naturale tra Cascate e Acque Cristalline
– Botro ai Buchi: un’avventura tra le gole nascoste della Toscana
– Masso delle Fanciulle: un bagno rinfrescante tra leggenda e acque limpide del Cecina