Lepre in Dolceforte, Secondi piatti di tradizione Toscana

Continua la rassegna delle più importanti ricette Toscane, oggi vi proponiamo, tra i secondi piatti: la LEPRE IN DOLCEFORTE:
Tagliare in grossi pezzi la lepre dopo averla pulita e lavata, metterla al fuoco in una casseruola con i rametti di rosmarino e tre spicchi di aglio. Lasciare perdere acqua, togliere dal recipiente e tenerla in caldo. Sciacquare la casseruola e rimetterla al fuoco con un battuto di aglio, cipolla, sedano, prezzemolo e basilico; unire poi l’olio, la salvia e l’alloro. Quando saranno ben rosolati, versare il vino ed attendere che evapori. Nel frattempo pelare e spezzetare i pomodori; a vino evaporato metterli nella casseruola, salare e portare lentamente a cottura, diluendo di tanto in tanto con un mestolino di brodo bollente. In un pentolino a parte mettere i pinoli, l’uvetta, il cedro e le scorze di arancia, il cacao, i “cavallucci” a fettine e qualche cucchiaio di acqua. Cuocere per 10 minuti, togliere dal fuoco e aggiungere, mescolando bene, due o tre cucchiai di aceto. Versare infine la salsa ottenuta sulla lepre e cuocere il tutto ancora per 10 minuti
INGREDIENTI:
– una lepre frollata
– due “cavallucci di Siena
– 100 g di pinoli
– 50 g di uvetta sultanina
– 50 g di cedro e scorze di arancia candite
– 50 g di cacao dolce
– sei rametti di rosmarino
– due cipolle
-due carote
– due coste di sedano
– basilico
– prezzemolo
– alloro
– salvia
– quattro spicchi di aglio
– 300 g di pomodorini freschi
– 100 g di olio extravergine di oliva
– mezzo litro di brodo
– aceto
– un bicchiere di buon vino rosso
– sale
NOTA: la tradizione vuole che il piatto venga gustato il giorno successivo alla preparazione, ecco la ricetta per preparare i “Cavallucci” tipico dolce senese
<Altre ricette Toscane>

Villa le Ginepraie organizza nella propria “osteria del B&B in Toscana, corsi di cucina che vanno dalle 2 ore ad una settimana,

Potete richiedere informazioni per il vostro soggiorno con lezioni di cucina presso Villa Le Ginepraie in Toscana:
Per telefono ai seguenti numeri:
0588-35.113
338-21.38.464
333.888.58.57
Tramite e-mail all’indirizzo: info@leginepraie.com