Gli ospiti che affittano la nostra villa possono richiedere pranzi e cene, la nostra cuoca Paoletta vi delizierà con le sue paste fatte in casa...tortellini, fettuccine, lasagne e tagliolini…Inoltre gli ospiti che richiedono una cena presso la nostra villa in Toscana potranno assistere Paoletta ed imparare a fare la pasta a mano.
Per maggiori informazioni:
www.leginepraie.com
info@leginepraie.com
Categoria: Ricette prodotti e piatti tipici toscani
Piatti tipici toscani, ricette della cucina casalinga in Toscana, proddotti tipici della zona prodotti in aziende agrituristiche
Il piccolo orto biologico del casale Toscano
Vi mostriamo alcune fotografie scattate al nostro orticello biologico.
Nel periodo tra giugno e settembre, gli ospiti che pranzeranno o ceneranno nella nostra osteria potranno anche degustare i nostri ortaggi!!
In questa foto potete vedere i diversi tipo di pomodori:dai succulenti cuore di bue, ai piccoli cigliegini…
Pomodori per la salsa
In questa foto c’è Viola con un succulento e gigante pomodoro bio…
Ecco le nostre zucchine….
ed ecco cosa succede quando mi dimentico di coglierle…
Le nostre insalate…
ed i nostri cetrioli…
Non mancano poi vari tipi di cipolla, porri e le varie piante aromatiche.
Per maggiori informazioni su questo casale in Toscanapotete contattarci via mail:
info@leginepraie.com
oppure telefonicamente:
Telefono: 0588-35113
Cellulare 1: 338-2138464
Cellulare 2: 333-8885857
Paola e Valerio sono sempre a vostra disposizione per qualsiasi necessità.
A presto…..Ciao Ciao
Fagioli all’uccelletto, preparazione ed ingredienti
Continuano le ricette per la preparazione di piatti toscani: oggi vi spieghiamo come preparare i Fagioli all’uccelletto o uccelletta.
PREPARAZIONE:
mettere i fagioli sgranati a lessare in acqua fredda e poco salata. In un tegame a parte, fare soffriggere nell’olio la salvia, gli spicchi di aglio e un pizzico di pepe. Quando l’aglio si sarà dorato, aggiungere i fagioli ben scolati. Read More …
Lepre in Dolceforte, Secondi piatti di tradizione Toscana
Continua la rassegna delle più importanti ricette Toscane, oggi vi proponiamo, tra i secondi piatti: la LEPRE IN DOLCEFORTE:
Tagliare in grossi pezzi la lepre dopo averla pulita e lavata, metterla al fuoco in una casseruola con i rametti di rosmarino e tre spicchi di aglio. Lasciare perdere acqua, togliere dal recipiente e tenerla in caldo. Sciacquare la casseruola e rimetterla al fuoco con un battuto di aglio, cipolla, sedano, prezzemolo e basilico; unire poi l’olio, la salvia e l’alloro. Read More …
Agnolotti alla Toscana
Oggi Villa le Ginepraie, dopo l’articolo sulla preparazione dei crostini al pollo e crostini con fegatini,
vi propone la ricetta degli Agnolotti alla Toscana o di Toscana, che rappresenta uno dei primi piatti tipici della tavola casalinga Toscana.
PREPARAZIONE:
Fare rosolare in una padella la fesa con il burro, e portare lentamente a cottura aggiungendo un mestolino di brodo. Read More …
Crostini con Fegatini e Crostini al Pollo
Le ricette che il ristorante del bed and bed and breakfast toscano vi propone oggi, riguardano la preparazione di 2 antipasti tipici toscani: i Crostini con fegatini
ed i Crostini al pollo.
CROSTINI con FEGATINI:
Tritare finemente, insieme con il prezzemolo, i fegatini dopo averli ripuliti, lavati e asciugati. Read More …